La nuova frontiera del bucato lavanderia self service o a gettoni

Sono in molti, soprattutto i single a chiedersi se conviene o meno fare il bucato a casa o presso una lavanderia self service, inoltre, sappiamo che, oggi, gli appartamenti sono sempre più piccoli e anche dedicare uno spazio ad una lavatrice e, di conseguenza, ad una asciugatrice o ad uno stendino è sempre meno tollerato.

A favore delle lavanderie self-service c’è il fatto che si risparmia notevolmente sul consumo d’acqua, di luce e di detersivo e il bucato viene lavato ed asciugato, risparmiando tempo e fatica. Infine, l’alta capienza delle lavatrici industriali permette anche di poter lavare piumoni, tappeti e quant’altro di ingombrante che in una classica lavatrice domestica non possa essere introdotto.

Qualche anno fa era difficile trovare, in zona, lavanderie di questo genere, oggi, invece, questo problema sembra essere superato. In molte città queste attività sono comuni, è una formula commerciale che sta prendendo piede evidentemente perché la mentalità chiusa degli italiani sta cambiando, modificata sicuramente anche dalla tendenza che l’America ci trasmette, e anche dal fatto che non occorre impazzire per poter aprine una.

Dentro ad una lavanderia self-service

Esistono le mode, le tendenze, non solo per quanto riguarda i vestiti, ma anche in ambito commerciale e il franchising è una di quelle che sta entrando a far parte del passato. Sono, ormai, poche le persone che desiderano aprire una attività commerciale in collaborazione con altri imprenditori.

Inoltre, in Italia non è presente alcun marchio “famoso” di lavanderie a gettoni e questo non porterebbe alcun cliente all’imprenditore che intende aprirne una. I fattori che induco i clienti a servirsi di una lavanderia di questo tipo sono il prezzo, la qualità, la rapidità del servizio e la zona, pertanto, devono essere disgiunti dal marchio. Vi chiederete allora se per aprire una lavanderia a gettoni occorra essere in possesso di ingenti capitali. Non è sempre così, vediamo nel dettaglio.

Progettazione, realizzazione e installazione di lavanderie a gettone

Sono poche le realtà consolidate che offrono una consulenza tecnica completa in quest’ambito. Dalle ricerche effettuate, possiamo dire che ci ha permesso di capire nel dettaglio come funziona il mondo delle lavanderie a gettone è la Dry-Tech SrL, società di Magnago.

Si occorrono ingenti capitali per aprire una di queste lavanderie, ma esistono realtà come appunto quella sopra citata, che si prestano ad assistere, su tutti i fronti, il neo-imprenditore. Ci viene spiegato che il successo di una lavanderia è dato dalla somma di diversi fattori, primo fra tutti la comodità. Le persone vogliono essere comode, quindi la zona dove collocarla è molto importante, per non tralasciare la necessità di un comodo parcheggio che possa permettere ai clienti un semplice e rapido ingresso al negozio (si pensi a chi porta a lavare un piumone o un tappetto di grandi dimensioni).

Quindi, la comodità deve essere al primo posto, senza trascurare però la qualità del servizio che viene svolto. Altro fattore non banale è la formazione, in quanto occorrono competenze specifiche sia per quanto riguarda la conduzione e manutenzione delle macchine, sia per la gestione dei prezzi e delle spese.

L’ultima analisi, ultima non per importanza, è quella che si deve fare sui macchinari. Naturalmente, le macchine lavatrici e asciugatrici saranno il cuore della lavanderia quindi occorre selezionarli accuratamente, senza badare a costi, e a questi devono essere affiancati anche i distributori automatici per i detersivi e gli additivi. Insomma, c’è da studiare un bel po’. Inoltre occorre precisare che gli utenti spesso cercano servizi che permettano loro di svolgere queste operazioni nel più breve tempo possibile e questo è possibile solo se si hanno a disposizione sistemi di ultima generazione capaci di riconoscere il peso e il materiale dei tessuti.

Se avete in mente di addentrarvi in un progetto simile, non sminuitelo, studiate e affiancatevi a dei consulenti con esperienza nel settore. L’utile sarà rapportato alle Vostre capacità.

Di data