Codici di errore più comuni nelle caldaie Ferroli e come risolverli rapidamente

Le caldaie Ferroli sono note per la loro affidabilità, ma come tutti gli apparecchi possono presentare occasionalmente dei malfunzionamenti. Questi, sono segnalati da codici errore specifici sul display che ora analizzeremo con una breve panoramica.

Diamo quindi uno sguardo a quali sono gli errori più comuni e come porvi rimedio. 

Codici A01 – A02 e A03, i più comuni sul display: cosa sono e come risolverli

Il codice A01 è uno dei codici errore più comuni e corrisponde alla mancata accensione del bruciatore. Questo però non è un codice che denota per forza un guasto, ma può essere associato anche ad un semplice “disservizio temporaneo” della caldaia. A volte, se il gas non fluisce correttamente per qualche ragione, è possibile incappare nella mancata accensione, con conseguenti seccature, come mancanza di acqua calda in casa. 

Cosa fare quindi? Come prima cosa verificare che il rubinetto del gas sia ben aperto, poiché questo è una delle cause primarie di errore A01. Spesso, tornando dalle vacanze, ci si ricorda di dover riaprire il rubinetto del gas, chiuso per precauzione, ma tuttavia il gas non fluisce da subito nel modo corretto a causa di aria al suo interno. Chiudendo e riaprendo il rubinetto il problema potrebbe risolversi. 

Sempre al codice A01, potrebbero però anche associarsi guasti di lieve entità, come quello all‘elettrodo di accensione; esso potrebbe essere sporco o difettoso e allora in tal caso, è consigliabile pulirlo o sostituirlo. Per far ciò, basta rivolgersi ai tecnici di zona dedicati alla riparazione caldaie Ferroli a Roma, come ad esempio quelli di https://assistenzacaldaieferroli-roma.com/ .

Passiamo ora al codice A02- Intervento del termostato di sicurezza

Questo errore più importante del primo, indica che la temperatura interna ha superato i limiti di sicurezza. Bisogna quindi prestare particolare attenzione. 

La causa primaria, potrebbe essere una cattiva circolazione dell’acqua all’interno della caldaia, dovuta a sua volta ad ostruzioni o ancora, ad un blocco/ostruzione della pompa. In questo secondo caso, sarà necessario molto probabilmente sostituirla.

 La mancanza d’acqua o la sua cattiva circolazione, influiscono negativamente sulla temperatura, facendo così comparire sul display il codice errore A02, legato alla sicurezza stessa dell’apparecchio.

Con il codice errore A02, si necessita quindi della presenza di un tecnico qualificato.

Vediamo infine, il codice errore A03 – o “Mancato consenso allo scarico fumi”

Questo codice è facilmente evitabile con accurate pulizie e controlli (obbligatori per legge) sui fumi di scarico della caldaia. Quando il condotto è ostruito infatti, questo errore potrebbe comparire sul display della tua caldaia Ferroli. 

Non si tratta di un errore particolarmente grave rispetto al precedente, ma tuttavia è degno di nota in termini di sicurezza, poiché il mancato scarico dei fumi, potrebbe far sì che essi vengano rigettati nell’ambiente domestico.

La causa potrebbe essere un guasto, nello specifico al ventilatore: se questo non funziona, i fumi non vengono espulsi correttamente, pertanto si renderà necessario l’intervento di un tecnico per la riparazione o la sostituzione del pezzo. 

Le altre tipologie di codice errore meno frequenti

Gli errori di tipo “A” sono sicuramente i più noti, non solo alle caldaie a marchio Ferroli, ma in generale. Tuttavia esistono altri codice errore leggermente meno frequenti, ma comunque di una certa rilevanza. Vediamo quali sono.

  • Errore F37 – Pressione dell’acqua insufficiente
  • Errore D1 – Problema di comunicazione

Questi tre codici necessitano anch’essi di un intervento tecnico, tranne il primo,  ma vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Il primo può essere dovuto ad una perdita d’acqua che causa abbassamento di pressione del manometro nei casi più gravi, mentre nei casi più banali, è sufficiente aprire lentamente il rubinetto di riempimento della caldaia fino a raggiungere una pressione compresa tra 1 e 1,5  bar (pressione consigliata), quindi chiuderlo.

il secondo codice errore D1, è invece relativo ad un problema di comunicazione tra i componenti interni della caldaia. Quello che puoi fare prima di chiamare il tecnico è premere il tasto reset della caldaia; se riaccendendo il display segnalerà lo stesso errore, non ti resta che cercare assistenza.